Site icon Niccolò Maria Sposimo

Malattie professionali: importanza della perizia medico legale

macchinario fabbrica

Uomo, nato nel 1950, ha lavorato come manovale e muratore venendo esposto ad amianto.

Nel 2012, per il riscontro di adenocarcinoma polmonare, ha presentato all’INAIL una denuncia di malattia professionale (l’amianto è un noto fattore di rischio per tumori polmonari).

Tuttavia sia alla visita di prima istanza, che alla successiva visita collegiale gli è stato negato il riconoscimento della malattia professionale.

Il caso è stato portato davanti al Tribunale del Lavoro e, grazie alla perizia medico-legale, la malattia professionale è stata riconosciuta con un punteggio del 70%.

Exit mobile version